Filtri Medicali

La necessità di garantire una elevata purificazione dell’acqua è alla base di ogni applicazione medicale gestita dai filtri Medica.
In ambito Dialisi, l’utilizzo di acqua ultra-pura ottenuta da un filtro, è alla base della sicurezza del trattamento stesso, considerato che più del 99% del dialisato è costituito da acqua ed allo stesso tempo essendo installato come ultimo stadio di purificazione prima dell’apparecchiatura elettromedicale, l’ultrafiltro rappresenta una protezione supplementare che riduce la possibilità di contaminazione all’interno dell’anello acqua del centro dialisi.
Nel caso dei Riuniti Odontoiatrici, la letteratura scientifica internazionale ha ormai da tempo evidenziato il rischio derivante dalla penetrazione di colonie batteriche e dalla formazione di biofilm all’interno delle condutture idriche delle apparecchiature per trattamento paziente.
In assenza di un insieme di strumenti e procedure igieniche mirate al controllo delle infezioni crociate, atti a ridurre e controllare il più possibile questo rischio, si può verificare all’interno della rete idrica del riunito una proliferazione batterica pericolosa per la salute del paziente a seguito dell’ingresso nelle vie respiratorie di microrganismi, anche attraverso gli spray degli strumenti intraorali.
In particolare, la proliferazione di colonie batteriche di Legionella rappresenta un grave pericolo per la salute dei pazienti anziani e immuno-depressi.
Negli ambienti di comunità e nelle strutture sanitarie, l’acqua distribuita da un impianto è sempre controllata ed analizzata periodicamente dall’autorità idrica. Tuttavia, una sbagliata progettazione dell’impianto di distribuzione, possibili ristagni in serbatoi e tubature o la presenza di sedimenti e biofilm, possono costituire fattori di rischio per la proliferazione di colonie batteriche, in particolare di Legionella pneumofila, Pseudomonas aeruginosa, Escherichia Coli eccetera.
I filtri, applicati ai punti acqua finali (rubinetti, docce eccetera), garantiscono acqua pura, ed in alcuni casi anche sterile, nonché un’immediata sicurezza per gli utenti degli impianti.